Skip to main content
Skip table of contents

Limiti e sicurezza del robot

Impostazione dei limiti del robot

In robot Limits (limiti robot), è possibile impostare vari limiti relativi al robot. Questi limiti vengono utilizzati per garantire che il robot funzioni in modo sicuro entro i limiti impostati.

I limiti del robot possono essere impostati in robot Parameter (parametro robot) > Safety Settings(Impostazioni di sicurezza) > robot Limits (limiti robot) .

  • Per una descrizione dettagliata di ciascun limite, fare riferimento a limiti robot.

I limiti del robot sono in gran parte suddivisi in 3 categorie. Ogni categoria include le seguenti schermate e funzioni.

external_Robot limits and safety1.png

Menu

Elementi

Descrizione

1

Pulsante di attivazione/disattivazione blocco

Utilizzato per bloccare il valore impostato. La password di sicurezza è necessaria per modificare il valore impostato.

2

TCP/robot

Ampia classificazione dei limiti del robot.

3

Ripristina

Utilizzato per ripristinare le impostazioni.

4

Forza

Usato per impostare la forza.

5

Potenza

Utilizzato per impostare l'alimentazione.

6

Velocità

Utilizzato per impostare la velocità.

7

Slancio

Utilizzato per impostare lo slancio.

8

Collisione

Utilizzato per impostare la collisione.

9

Salva

Consente di salvare l'impostazione desiderata.

external_Robot limits and safety2.png

Menu

Elementi

Descrizione

1

Pulsante di attivazione/disattivazione blocco

Utilizzato per bloccare il valore impostato. La password di sicurezza è necessaria per modificare il valore impostato.

2

Velocità giunto

Ampia classificazione dei limiti del robot.

3

Ripristina

Utilizzato per ripristinare le impostazioni.

4

J1

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

5

J2

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

6

J3

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

7

J4 (inattivo per i modelli serie P)

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

8

J5

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

9

J6

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

10

Salva

Consente di salvare l'impostazione desiderata.

external_Robot limits and safety3.png

Menu

Elementi

Descrizione

1

Pulsante di attivazione/disattivazione blocco

Utilizzato per bloccare il valore impostato. La password di sicurezza è necessaria per modificare il valore impostato.

2

Angolo giunto

Ampia classificazione dei limiti del robot.

3

Ripristina

Utilizzato per ripristinare le impostazioni.

4

J1

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

5

J2

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

6

J3

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

7

J4 (inattivo per i modelli serie P)

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

8

J5

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

9

J6

Consente di impostare le impostazioni rispettivamente per le modalità normale e ridotta.

10

Salva

Consente di salvare l'impostazione desiderata.

I/o di sicurezza

Questa funzione viene utilizzata per l'ingresso/uscita di segnali relativi alla sicurezza ai terminali ridondanti. Se viene rilevato che uno dei segnali di input/output di sicurezza presenta un segnale ridondante diverso, determina un circuito aperto o un guasto hardware e arresta il robot in modalità di arresto sto.

  • Per impostare i/o di sicurezza, selezionare parametri robot > Impostazioni di sicurezza > i/o di sicurezza.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento a i/o segnale di sicurezza .

Ingresso

external_Robot limits and safety4.png

Menu

Elementi

Descrizione

1

Pulsante di attivazione/disattivazione blocco

Utilizzato per bloccare il valore impostato. La password di sicurezza è necessaria per modificare il valore impostato.

2

Ingresso/uscita

È possibile selezionare input/Output per l'impostazione.

3

Impostazione del segnale

Opzioni impostate per ciascuna porta.
Le opzioni che possono essere impostate sono le seguenti:

Non utilizzato
arresto di emergenza (L)
arresto di emergenza - nessun loopback (L)
arresto di protezione (L)
arresto di protezione - sto (L)
arresto di protezione - SS1 (L)
arresto di protezione - SS2 (L)
arresto di protezione (L) - Ripristino automatico e ripristino (R)
Ripristino interblocco (R)
attivazione velocità ridotta (L)
interruttore di abilitazione 3 posizioni (H) interruttore di abilitazione
guida manuale (H) attivazione
controllo remoto (h)
Abilitazione dinamica zona di sicurezza (H)
Abilitazione dinamica zona di sicurezza (L)
fine HGC e ripresa attività (R)

4

Selezionare se ignorare il segnale a seconda dello stato del robot

Se si seleziona il segnale "arresto protettivo", è possibile impostare se ignorare il segnale selezionato negli stati del robot "MANUALE, RECUPERO, HGC".

5

Impostare la velocità di decelerazione

È possibile impostare la velocità di decelerazione. Può essere da 0 a 100.

6

Salva

Questo pulsante consente di salvare l'impostazione immessa.

Uscita

image-20250724-063823.png

Menu

Elementi

Descrizione

1

Pulsante di attivazione/disattivazione blocco

Utilizzato per bloccare il valore impostato. La password di sicurezza è necessaria per modificare il valore impostato.

2

Ingresso/uscita

È possibile selezionare input/Output per l'impostazione.

3

Impostazione del segnale

Opzioni impostate per ciascuna porta.
Le opzioni che possono essere impostate sono le seguenti:

Non utilizzato
arresto emergenza (L)
arresto emergenza - nessun loopback (L)
coppia di sicurezza disattivata (L)
arresto funzionamento in sicurezza (L)
anomalo (L)
velocità normale (L)
velocità ridotta (L)
modalità automatica (L) modalità
manuale (L
) modalità controllo remoto
(L) zona autonoma (L) zona
collaborativa (L) zona
ad alta priorità (
L) zona limite orientamento utensile (L)
zona designata (L)

4

Salva

Questo pulsante consente di salvare l'impostazione immessa.

Impostazioni modalità arresto di sicurezza

Apprendere i tipi di arresti di sicurezza e come inserire/disinserire l'arresto di sicurezza.

Tipi di arresti di sicurezza

Le modalità di arresto fornite per garantire la sicurezza dell'utente sono le seguenti:

  • Sto (Safe Torque Off): Arresta il servomeccanismo (l'alimentazione del motore viene immediatamente disattivata)

  • SS1 (Safe Stop 1): Servomeccanismo disattivato dopo l'arresto di decelerazione massima

  • SS2 (Safe Stop 2): Standby dopo l'arresto di decelerazione massima (pausa)

  • RS1: In caso di collisione, si attiene alla direzione opposta alla collisione e quindi entra in standby (può essere impostato solo in rilevamento collisione/violazione limite forza TCP)

I robot Doosan Robotics sono dotati di due tipi di funzioni di arresto di sicurezza. L'arresto di emergenza viene utilizzato per situazioni di emergenza generali e il robot può riprendere il funzionamento con il servo attivo dopo aver rilasciato l'arresto di emergenza. In caso di arresto protettivo, il robot può riprendere il funzionamento risolvendo la causa dell'arresto protettivo e rilasciando l'arresto.

  • Arresto di emergenza: Consente di impostare la modalità di arresto quando viene attivato il pulsante di arresto di emergenza del teach pendant o un dispositivo esterno aggiuntivo installato

    • Si attiva quando viene premuto l'interruttore di arresto di emergenza del teach pendant o quello collegato al terminale TBSFT EM.

    • È possibile selezionare solo sto o SS1.

  • Arresto protettivo: Imposta la modalità di arresto quando viene attivata l'attrezzatura di protezione collegata esternamente

    • Si attiva quando viene attivato il dispositivo di protezione collegato al terminale TBSFT PR.

Per ulteriori informazioni sulle funzioni di arresto di sicurezza, vedere funzioni di sicurezza.

Inserimento/disinserimento dell'arresto di sicurezza

Premere il pulsante di arresto di emergenza sul teach pendant o attivare il dispositivo di sicurezza collegato all'i/o di sicurezza per attivare l'arresto di emergenza. I dispositivi di sicurezza possono essere collegati all'arresto di emergenza o all'arresto protettivo tramite i parametri del robot > Impostazioni di sicurezza > funzioni i/o di sicurezza della schermata teach pendant.

  • Per ulteriori informazioni sul collegamento di un dispositivo di sicurezza a i/o di sicurezza, fare riferimento a collegamento i/o del controller.

  • Per informazioni su come impostare la funzione di arresto di sicurezza per questo collegamento nel programma, fare riferimento a i/o segnale di sicurezza.

external_Robot limits and safety5.png

Menu

Elementi

Descrizione

1

Pulsante di attivazione/disattivazione blocco

Utilizzato per bloccare il valore impostato. La password di sicurezza è necessaria per modificare il valore impostato.

2

Messaggio informativo

Un messaggio che fornisce le informazioni necessarie per l'impostazione.

3

Ripristina

Un pulsante per ripristinare le impostazioni.

4

Arresto di emergenza

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

STO

SS1

5

Arresto protettivo

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

SS1

SS2

6

Violazione del limite dell'angolo del giunto

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

STO

SS1

SS2

7

Violazione del limite di velocità del giunto

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

Sto (eccetto serie H/P)

SS1

SS2

8

Violazione del limite di coppia del giunto

È disponibile solo sto.

9

Rilevamento collisioni

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

Sto (eccetto serie H/P)

SS1

SS2

RS1

10

Violazione del limite di posizione del robot TCP

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

STO

SS1

SS2

11

Violazione del limite di orientamento TCP

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

Sto (eccetto serie H/P)

SS1

SS2

12

Violazione del limite di velocità TCP

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

Il menu a discesa include quanto segue:

Sto (eccetto serie H/P)

SS1

SS2

13

Violazione limite forza TCP

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

Sto (eccetto serie H/P)

SS1

SS2

14

Violazione del limite di slancio

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

Sto (eccetto serie H/P)

SS1

SS2

15

Violazione dei limiti meccanici

È possibile selezionare un arresto di sicurezza da utilizzare per la voce corrispondente.

I menu a discesa includono:

Sto (eccetto serie H/P)

SS1

SS2

16

Salva

Questo pulsante consente di salvare i valori di impostazione.

Nota

Sul messaggio informativo viene visualizzata la seguente finestra a comparsa:

JavaScript errors detected

Please note, these errors can depend on your browser setup.

If this problem persists, please contact our support.