Skip to main content
Skip table of contents

Collegamento di dispositivi esterni – Sensore di visione

Il robot può essere collegato ad un sensore di visione (telecamera 2D per la misurazione della posizione di oggetti) e i rilievi del sensore di visione possono essere trasmessi al robot tramite una rete che consente di ricevere i comandi per il robot stesso.

Configurazione del sensore di visione

Configurazione del collegamento di comunicazione

Collegare le porte LAN dei dispositivi e attivare la comunicazione TCP/IP per trasmettere le misure effettuate dal sensore di visione al robot. (vedere la connessione alla porta LAN Connessione di rete). Impostare l'indirizzo IP del sensore di visione su TCP/IP 192.168.137.xxx per consentire la comunicazione TCP/IP.

Configurazione dell'attività di visione

Per effettuare la misurazione della posizione di un oggetto, è necessario disporre di un'immagine d'ingresso e della vista dell'oggetto desiderato ottenuta tramite il sensore di visione. Fare riferimento al programma di configurazione dell'attività di visione dedicata messo a disposizione dal produttore del sensore di visione.

Impostazione del formato dati di misura

Per utilizzare i dati di misura del sensore di visione durante l'attività robotica, è necessario effettuare la calibrazione delle coordinate visione-robot e questo deve avvenire prima dell'inizio del lavoro utilizzando il programma di configurazione del sensore di visione. I dati di misura del sensore di visione devono essere trasmessi utilizzando i seguenti formati:

Formato

pos

,

x

,

y

,

angolo

,

var1

,

var2

,

  • pos: Il separatore indica l'inizio dei dati di misura (prefix)
  • x: Valore della coordinata X dell'oggetto rilevata con il sensore di visione
  • y: Valore della coordinata Y dell'oggetto rilevata con il sensore di visione
  • angolo: Valore dell'angolo di rotazione dell'oggetto rilevato con il sensore di visione
  • var1…varN: Informazione rilevata utilizzando il sensore di visione (ad es., dimensione oggetto / valore controllo difetto)
    Esempio) pos,254.5,-38.1,45.3,1,50.1 (descrizione: x=254.5, y=-38.1, angle=145.3, var1=1, var2=50.1)

Configurazione del programma del robot

Dopo aver completato il collegamento fisico per le comunicazioni tra il sensore di visione e il robot e il sensore stesso è stato configurato, è necessario impostare un programma per consentire il collegamento tra il sensore di visione e il robot stesso. Il programma di connessione/comunicazione/controllo del sensore di visione può essere implementato utilizzando il Doosan Robot Language (DRL) e caricandolo nel Task Writer.

I dettagli ed esempi esplicativi del Doosan Robot Language (DRL) sulle funzioni del sensore di visione esterno sono contenuti nel Programming

JavaScript errors detected

Please note, these errors can depend on your browser setup.

If this problem persists, please contact our support.