Skip to main content
Skip table of contents

Panoramica delle proprietà di movimento del robot dell'Editor operazioni

OBBLIGATORIO NORMALE 15 MIN 

È la schermata delle proprietà dei comandi MoveJ e MoveL standard. Anche altri movimenti hanno proprietà simili.

  • Se il movimento viene creato con le impostazioni minime, è necessario immettere solo le informazioni sulla posa (5 nella figura seguente).



NomeDescrizione
1AnnotazioneDescrizione o annotazione del comando che si trova nella finestra di attività
2Coordinate
  • MoveJ: Nessuno
  • MoveL: Calcola le informazioni di posa immesse in base alle coordinate (BASE/MONDO/STRUMENTO/UTENTE)
3Selezionare Sposta tipo
  1. Movimento assoluto
    • MoveJ: Ogni giunto si sposta sull'angolo target 
    • MoveL: Esegue il movimento assoluto in base al valore target in base all'origine delle coordinate selezionate
  2. Movimento relativo
    • MoveJ: Ogni giunto esegue il movimento relativo in base all'angolo target rispetto all'angolo corrente
    • MoveL: Esegue il movimento relativo in base al valore impostato in base al punto corrente (movimento relativo in base alle coordinate selezionate)
4Selezionare variabileÈ possibile selezionare le informazioni di posa registrate come variabili
5Informazioni sulla posa

Vengono immesse le informazioni di posa

  • MoveJ: Angolo di ciascun asse ([J1, J2, J3, J4, J5, J6])
  • MoveL: Posizione e rotazione dalle coordinate ([X, Y, Z, A, B, C])
6

Impostazione della velocità

  1. Globale: Utilizza la velocità indicata come globale nella proprietà MainSub
  2. Locale: Ogni velocità viene indicata
  3. Separato:
    • MoveJ: Ogni velocità del giunto è designata separatamente
    • MoveL: Nessuno
  4. Tempo: La velocità di movimento del movimento è impostata come tempo

    Attenzione

    • Quando si considera la condizione di carico utile massimo nel diagramma del carico utile per ciascun modello, si consiglia di impostare il valore di accelerazione alla stessa velocità o a una velocità inferiore. (Velocità:Rapporto di accelerazione = 1:2)
    • Se si imposta un'accelerazione elevata, il robot potrebbe vibrare durante l'accelerazione/decelerazione.
7

Modalità operativa

  1. Sincronizza: Il comando di movimento in corso viene eseguito e viene eseguito il comando successivo
  2. Asincrono: Il comando successivo viene eseguito contemporaneamente all'inizio del comando di movimento
  3. Raggio: La funzione asincrona viene attivata nella sezione raggio prima che il comando di movimento raggiunga il punto di destinazione 
8Modalità di fusioneL'opzione usata per determinare se ignorare o sovrascrivere il movimento precedente in base al metodo di fusione del movimento successivo quando il raggio è impostato come opzione del movimento precedente

Modalità operativa

Sincronizza

È possibile passare al comando successivo con Sync (Sincronizza) quando il comando in corso è completato. È impostato come predefinito e utilizzato in situazioni generali.

Asincr

Async avvia il comando successivo contemporaneamente all'inizio del comando di movimento. Viene utilizzato per collegare agevolmente movimenti diversi e viene utilizzato anche quando l'uscita del segnale viene attivata/disattivata contemporaneamente all'inizio del movimento.

Raggio

L'opzione raggio attiva la funzione asincrona nella sezione raggio prima che il comando di movimento raggiunga il punto di destinazione. Con questa opzione, è possibile connettersi senza problemi al comando di movimento successivo senza interrompere il comando di movimento corrente. Il raggio è impostato su 0 mm come impostazione predefinita.

Attenzione

L'opzione RADIUS presenta le seguenti caratteristiche e limiti:

  • La funzione RADIUS può essere utilizzata solo in modalità di sincronizzazione.
  • Le condizioni e i calcoli possono essere eseguiti nella sezione asincrona all'interno del raggio.
  • Il raggio non può superare 1/2 della distanza totale tra la posizione corrente e quella target prima dell'esecuzione del movimento.
    • es. Se la distanza di movimento è di 100 mm, il raggio massimo disponibile è di 50 mm.
  • I comandi di movimento che non possono applicare la fusione tra i movimenti sono i seguenti: La fusione è già applicata in questi comandi, quindi l'applicazione di RADIUS a questi comandi e l'esecuzione di questi ultimi provoca errori. L'utilizzo di comandi, come WaitMotion e StopMotion, può aiutare a evitare errori. 
    • MoveSX, MoveSJ, MovePeriodic, MoveSpiral, MoveB

Modalità di fusione

È l'opzione utilizzata per determinare se ignorare o sovrascrivere il movimento precedente in base al metodo di fusione del movimento successivo quando il raggio è impostato come opzione del movimento precedente.

Duplica

Duplica è una modalità che mantiene il movimento precedente per consentire al movimento successivo di sovrapporsi al movimento precedente.

Ignora

L'esclusione ignora e sovrascrive il movimento precedente per eseguire il movimento seguente.

JavaScript errors detected

Please note, these errors can depend on your browser setup.

If this problem persists, please contact our support.