Skip to main content
Skip table of contents

Panoramica dei concetti di base dietro il comando Move Editor operazioni

OBBLIGATORIO FACILE 5 MIN 

I robot Doosan Robotics offrono nove movimenti. Il movimento del robot è controllato da movimenti standard, MoveJ e MoveL, e 7 movimenti derivati da questi due movimenti.

Tipi di movimento del robot


MovimentoFunzione
1

MoveJ

Ogni giunto del robot si sposta dall'angolo corrente all'angolo target e si arresta contemporaneamente

  • Immettere l'angolo del giunto target: Joint1, Joint2, Joint3, Joint4, Joint5, Joint6

2

MoveL

Il robot si sposta verso il punto target mantenendo il TCP del robot diritto

  • Immettere la posizione target e i valori di rotazione: X, Y, Z, A, B, C

3

MoveSJ

Il robot si muove in tutte le angolazioni impostate dal robot

  • Movimento continuo di movimento J
  • Poiché si tratta di un movimento articolare del robot, il percorso non può essere stimato

4MoveSX

Il TCP del robot si muove in tutti i punti

  • Movimento continuo MoveL
  • Viene mantenuto un percorso rettilineo

5

MoveJX

La posa del robot è designata quando il TCP del robot si sposta verso il punto target

  • Movimento movimento J verso il punto target (X, Y, Z, A, B, C)
  • Poiché si tratta di un movimento articolare del robot, il percorso non può essere stimato

6MoveC

Il TCP del robot si sposta verso il punto target mantenendo un arco

7

MoveB

Il robot si sposta verso il punto target finale attraverso una sezione costituita da linee rette continue e archi

8

MoveSpiral

Il robot si sposta dal centro della spirale al raggio massimo

9

MovePeriodic

Il robot si muove in un percorso con ampiezza e ciclo costanti

MoveJ&MoveL

Prima di utilizzare il movimento del robot, è fondamentale comprendere i movimenti standard MoveJ e MoveL.

  • J in MoveJ si riferisce alle articolazioni. In questo movimento, ogni giunto si sposta sull'angolo di destinazione e si arresta contemporaneamente.
  • L in MoveL si riferisce a lineare. In questo movimento, il TCP sull'estremità del robot si sposta verso la posa target (posizione e angolo) con un movimento lineare.



TipoMoveJMoveL
1Metodo di spostamento
  • Tutti i giunti del robot si spostano dall'angolo corrente all'angolo target e si arrestano contemporaneamente
  • Il TCP sul lato robot si sposta sulle coordinate selezionate con un movimento lineare
2Vantaggio
  • Velocità di movimento elevata
  • Non influenzato dalla singolarità di un robot
  • Poiché il percorso TCP mantiene una linea retta, è possibile stimare il percorso di movimento del robot
  • Quando il punto target viene indicato utilizzando la posizione e la rotazione (X, Y, Z, A, B, C), è possibile stimare il punto finale approssimativo del robot
3Svantaggio
  • Poiché tutti gli assi ruotano contemporaneamente sull'angolo target, non è possibile stimare il percorso di movimento
  • Poiché l'angolo target è indicato con l'angolo di ciascun asse, è difficile stimare il punto finale del robot e la posa del robot
  • La velocità di movimento è relativamente più lenta di MoveJ
  • Influenzato dalla singolarità di un robot
4Utilizzo
  • Poiché non è influenzato dalla singolarità di un robot, viene utilizzato per evitare singolarità
  • È ideale per la movimentazione di lunghe distanze
  • È ideale per evitare oggetti e movimenti di precisione
JavaScript errors detected

Please note, these errors can depend on your browser setup.

If this problem persists, please contact our support.