Skip to main content
Skip table of contents

Allegato. Guida all'uso della Serie H


Attenzione

  • Doosan Robotics non si assume alcuna responsabilità per danni verificatisi durante l'utilizzo delle attrezzature di sollevamento.
  • Se per il trasporto il robot viene avvolto in materiali d'imballaggio, l’immagazzinamento deve avvenire in un luogo asciutto. Se il robot viene immagazzinato in un luogo con un elevato livello di umidità, potrebbe formarsi della condensa, con conseguenti possibili effetti negativi sul robot.
  • Quando il robot viene riposizionato, tenere accuratamente conto del peso e prevedere la disponibilità di personale sufficiente per sostenere i collegamenti e la base del robot.
  • Quando la centralina di comando viene riposizionata, trattenere la maniglia sul fianco della centralina.
  • Per il trasporto del robot o della centralina di comando, mantenere una postura adeguata. L'inosservanza di tali precauzioni potrebbe causare lesioni alla schiena o altre lesioni fisiche.
  • Durante il trasporto del robot con attrezzature di sollevamento, accertarsi di rispettare tutte le norme e i regolamenti nazionali e regionali in vigore.
  • Doosan Robotics non si assume alcuna responsabilità per danni o perdite avvenuti durante il trasporto, per cui accertarsi che il trasporto del robot avvenga conformemente a quanto prescritto dal manuale d'uso.

Guida rapida

Vi ringraziamo per la scelta di questo prodotto Doosan Robotics.

La presente guida fornisce un minimo di informazioni richieste per i tre metodi da adottare per il riposizionamento e l'installazione in modo sicuro dei robot Serie H. Accertarsi di seguire le istruzioni contenute nella presente guida quando si opera sul robot.

  • Se il robot richiede un riposizionamento, assicurarsi di utilizzare i materiali di imballaggio forniti durante la consegna iniziale. A tale scopo, riporre i materiali di imballaggio e di riempimento in un luogo asciutto e fresco.
  • I robot industriali devono essere installati tenendo accuratamente conto delle norme in materia di ispezione stabilite dai Regolamenti e ispezioni di sicurezza della Occupational Safety and Health Standard Announcement (se il robot è soggetto a ispezione).
  • Il robot può essere trasportato con l'ausilio di una gru, paranco o dispositivo si sollevamento manuale e, se il sollevamento del robot avviene tramite gru, assicurarsi di rispettare le norme in vigore nella regione o nel Paese di competenza.
  • Per l'installazione e il riposizionamento del robot, utilizzare la postura adottata per l'imballaggio.
  • Verificare che tutti i componenti standard e addizionali (opzionali) siano presenti e rivolgersi ai rappresentanti commerciali in caso di problemi.
  • I materiali di imballaggio e i bulloni sono studiati appositamente per il riposizionamento del robot. Non utilizzarli per altri scopi diversi dal riposizionamento del robot.
  • Durante il riposizionamento del robot, non applicare alcuna forza sull'esterno del robot stesso. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe causare lesioni.
  • Rimuovere i materiali di imballaggio e i bulloni dopo l'installazione. Conservare accuratamente i materiali di imballaggio e i bulloni nel caso in cui il robot debba essere riposizionato.
  • Prima del riposizionamento, assicurarsi che i bulloni e i materiali di imballaggio siano fissati.


  1. Quando viene utilizzata una gru (paranco)
    • Utilizzare un cavo resistente all'attorcigliamento in grado di sostenere il peso del robot.
    • La fune deve avere una lunghezza di almeno 1.500 mm.

      Voce

      Capacità minima

      Crane

      1.000 kg

      Wire Rope(EA)

      1.000 kg


           1.1  Dopo che la fune è stata fissata al telaio del robot,

      • fissare la maschera di gomma fornita a corredo tra gli assi 3 e 4 prima dell'uso. (Vedere la figura che segue)



           1.2 Se la fune viene fissata al materiale di imballaggio nella parte inferiore

      Avvertenza

      • Durante il sollevamento, il robot potrebbe ribaltarsi a seconda della sua posizione e degli attacchi opzionali.
      • Durante il sollevamento, non transitare sotto il robot.
  2. In caso di utilizzo di carrelli elevatori a forche

    • Se il robot deve essere riposizionato mentre imballato, sollevarlo dal fondo dell'imballaggio utilizzando un carrello elevatore a forche.
    • Durante l'installazione, riposizionare il robot utilizzando i materiali di imballaggio inferiori facendo attenzione a non danneggiare il robot.


  3. In caso di indisponibilit? di attrezzature di sollevamento

    • Se si deve riposizionare il robot in assenza di attrezzature di sollevamento, effettuare l'operazione rispettando le norme in materia di trasporto in vigore a livello regionale o nazionale.

    • Si consiglia di utilizzare i materiali di imballaggio inferiori come maniglie, come indicato nel seguito.


      Nota

      • Per la Serie H, al fine di facilitarne la movimentazione alla base sono fissati quattro raccordi M8.
JavaScript errors detected

Please note, these errors can depend on your browser setup.

If this problem persists, please contact our support.