Registro Modbus definito dall'utente
La comunicazione Modbus con dispositivi random può essere effettuata utilizzando un Modbus definito dall'utente.
- Selezionare il menu Modbus da Settings > Network e selezionare poi il pulsante Add TCP Slave o Add RTU Slave.
- Il Modbus slave viene aggiunto alla Modbus Slave List.
- Per impostare il Modbus slave e per aggiungere/eliminare segnali, selezionare il pulsante View (Visualizza).
- Nel caso di un TCP Slave, inserire l'indirizzo IP del dispositivo slave e impostare la Porta (porta predefinita: 502).
- Nel caso di una RTU Slave, selezionare la Serial Port per la comunicazione e impostare Communication Speed, Parity Bit, Data Bit e Stop Bit. Se la porta seriale è stata aggiunta utilizzando una porta USB, selezionare il pulsante Search per ricercare il nuovo dispositivo e selezionare la porta seriale.
- Per aggiungere un segnale, premere il pulsante Add Signal (Aggiungi segnale).
- Per eliminare un segnale, premere il pulsante Delete Signal (Elimina segnale) (-).
- Impostare Signal Type (Tipo segnale), Signal Address (Indirizzo segnale), Signal Name (Nome segnale) e Slave ID relativi al nuovo segnale aggiunto.
- Nel caso di un TCP Slave, l'ID Slave predefinito è 255. Tuttavia, se Advanced Settings è spuntato, è possibile modificare lo Slave ID (1-247).
- In caso di Signal Type Multiple Coils per FC 15 e Multiple Holding Registers per FC 16, selezionare il pulsante Edit (Modifica) per aggiungere i segnali multipli inserendo Signal Name, Start Address e Count. Tramite Signal Name. viene assegnato automaticamente un nome ad ogni segnale
- Selezionare il pulsante Settings.
- La registrazione Modbus inizia dopo aver selezionato il pulsante Settings e, nel caso in cui il processo non vada a buon fine, viene visualizzato un messaggio. In tal caso, controllare la connessione con il dispositivo Modbus e le impostazioni di Modbus Slave.
- Se Modbus è stato registrato con esito positivo, è possibile verificare l'ingresso e l'uscita del segnale registrato.
- È possibile eseguire un movimento di uscita inserendo un valore e selezionando il pulsante →.