Funzionamento in modalità di guida manuale
L'utente può cambiare la posizione del robot movimentandolo direttamente. Utilizzare il pulsante di guida manuale sulla Teach pendant (console portatile) o utilizzare il pannello di controllo (cockpit) situato sul giunto J6 per modificare la posizione del robot.
Attenzione
Prima di entrare nel raggio d'azione del robot, premere il pulsante "Hand-guiding" (Guida manuale) sulla Teach pendant (console portatile) una o due volte per assicurarsi che il robot non si muova se non viene applicata nessuna forza esterna.
Se un utensile è installato sulla relativa flangia, configurare il peso dell'utensile nelle schermate Workcell Manager e Jog sulla consolle portatile prima di modificare la posizione del robot. Se si preme il pulsante di guida manuale senza configurare il peso dell'utensile, il robot potrebbe spostarsi bruscamente.
Quando si utilizzano utensili il cui baricentro si venga a trovare eccessivamente lontano dalla flangia (400 mm o più), il robot può generare vibrazioni instabili. In tal caso, azionare il robot manualmente servendosi della funzione jog piuttosto che la guida manuale.
Prima di procedere con la guida manuale, con movimento libero e vincolato, verificare sempre che il carico utile effettivo e le impostazioni siano corrette e che il carico utile sia fissato saldamente alla flangia dell'utensile.