Precauzioni per l'uso
Pericolo
- Non utilizzare il robot in presenza di anomalie. L'utente potrebbe subire lesioni.
- Non inserire le dita nella centralina di comando quando l'alimentazione è inserita. I cavi sono sotto tensione per cui vi è il rischio di folgorazione e lesioni.
- Evitare qualsiasi modifica al robot. Doosan Robots non si assume alcuna responsabilità per problemi derivanti da modifiche non autorizzate.
- Non entrare nel raggio d'azione del robot o toccarlo mentre quest'ultimo è in funzione. Questo può causare una collisione col robot, con conseguente danneggiamento dello stesso o lesioni alla persona.
Avvertenza
- Assicurarsi di aver letto e compreso i manuali per tutte le apparecchiature installate.
- Per evitare incidenti causati dal rimanere impigliati dal robot, non indossare abiti svolazzanti o accessori quando si utilizza il robot. In caso di capelli lunghi, legarli per evitare incidenti causati dal loro rimanere impigliati nel robot.
- Prima di mettere in funzione il robot, effettuare una valutazione globale dei rischi.
- Determinare i parametri relativi alla sicurezza nell'ambito della valutazione globale dei rischi e, prima di mettere in funzione il robot, verificare le impostazioni dei parametri di sicurezza e il funzionamento delle funzioni di sicurezza.
- La guida manuale e ciondolo intelligente(solo serie A) deve essere utilizzata solo se la valutazione dei rischi ne consente l'uso.
- In caso di errore riguardante la centralina di comando o la Teach pendant (console portatile), attivare la funzione arresto di emergenza, identificare la causa dell'errore, individuare il codice di errore nella schermata dei registri e quindi rivolgersi al fornitore.
- Assicurarsi di aver acquisito una completa familiarità col manuale d'uso del robot prima di mettere quest'ultimo in funzione.
- Se la console portatile avverte l'utente della presenza di un errore critico, azionare immediatamente il pulsante d'arresto di emergenza del robot, individuare la causa dell'errore, porvi rimedio e quindi ripristinare il funzionamento del robot. Se l'errore critico non risulta risolubile, rivolgersi al rappresentante o al fornitore del robot.
- L'apprendimento diretto deve svolgersi esclusivamente in ambienti sicuri. Non azionare il robot in presenza di bordi acuminati o elementi di disturbo che potrebbero causare inceppamenti nei pressi dell'utensile.
- Prima di eseguire l'apprendimento diretto, assicurarsi di aver inserito dati corretti (lunghezza utensile, peso, baricentro). Se i dati inseriti differiscono dalle specifiche dell'utensile, è possibile che si verifichino errori di apprendimento o malfunzionamenti.
- Per garantire la sicurezza dell'utente, i giunti saranno azionati ad una determinata velocità oppure la velocità massima del TCP potrà essere limitata durante l'apprendimento diretto. Se il limite viene superato, si attiva la funzione di arresto di protezione.
- Abilitare/disabilitare la funzione di apprendimento diretto solo a robot completamente fermo. Se la funzione apprendimento diretto viene abilitata/disabilitata durante il funzionamento del robot, è possibile si verifichi un malfunzionamento.
Attenzione
- Prestare attenzione ai movimenti del robot quando si utilizza la Teach pendant (console portatile) e ciondolo intelligente(solo serie A). Il mancato rispetto di quanto sopra può causare una collisione col robot, con conseguente danneggiamento dello stesso o lesioni alla persona.
- La collisione con un oggetto genera una considerevole energia cinetica, con conseguente rischio di situazioni pericolose. Questa energia è proporzionale alla velocità e al carico utile. (Energia cinetica = 1/2 massa x velocità^2)
- La combinazione di due macchine differenti può aumentare i rischi esistenti o creare nuove condizioni di rischio. Quando il robot viene integrato in un sistema, effettuare la valutazione dei rischi dell'intero sistema.
- Nel caso in cui si richiedano livelli di sicurezza e di prestazione dell'arresto di emergenza differenti, scegliere sempre il livello più elevato.
- Se il sistema integra una macchina che potrebbe causare danni al robot, si consiglia di sottoporre individualmente a test tutte le funzioni e i programmi del robot.
- Si raccomanda di testare il programma del robot designando waypoint temporanei al di fuori dello spazio operativo di un'altra macchina. Doosan Robotics non sarà ritenuta responsabile per danni causati da errori di programmazione o malfunzionamenti del robot, nonché da danni all'apparecchiatura.
- Se il cavo di alimentazione viene scollegato o l'alimentazione elettrica viene interrotta durante il funzionamento del robot e del controller, è possibile che entrambi presentino un funzionamento anomalo
- Per informazioni sui moduli supplementari, vedere i rispettivi manuali.